Stabilito il contributo natalità pari a 500,00 euroL'Ente bilaterale nazionale società concessionarie autostrade e trafori ha reso nota, mediante circolare del 20 febbraio 2025, l'erogazione del contributo per la nascita/adozione di figli di dipendenti ai quali viene applicato il CCNL per i dipendenti da imprese esercenti attività di gestione delle infrastrutture varie a pedaggio, delle attività dei servizi connessi a supporto, dei sistemi di viabilità integrata, avvenute nel corso del 2024. Non … [Leggi di più...] infoEbinat: previsto il bonus natalità
NEWS|LAVORO
PUC: la copertura contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Il premio speciale unitario per l'assicurazione dei partecipanti ai Progetti utili alla collettività è fissato per il 2024 a 1,04 euro per singola giornata (INAIL, circolare 27 febbraio 2025, n. 19).L'INAIL ha fornito indicazioni sulla tutela assicurativa dei beneficiari dell’Assegno di inclusione o del Supporto per la formazione e il lavoro impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC) (D.M. n. 156/2023 emanato in applicazione dell’articolo 6, comma 5-bis, quarto periodo del D.L. n. … [Leggi di più...] infoPUC: la copertura contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
CIRL Commercio Confcommercio Valle d’Aosta: firmato il nuovo accordo quadro
L'accordo disciplina il contratto a tempo determinato prevedendo una durata massima non superiore a 6 mesi o 10 mesi nel periodo 1°gennaio - 31 dicembreIl 25 febbraio è stato sottoscritto da Confcommercio Imprese per l’Italia - Regione Valle d’Aosta, Fisascat- Cisl VdA, Uil VdA l'accordo quadro territoriale per la stagionalità delle aziende che applicano il CCNL Commercio Confcommercio disciplinando la fattispecie dei contratti a tempo determinato stipulati in località a prevalente vocazione … [Leggi di più...] infoCIRL Commercio Confcommercio Valle d’Aosta: firmato il nuovo accordo quadro
CIPL Edilizia Industria Cremona: verificati i parametri per l’EVR provinciale 2024
All'accertamento territoriale per il riconoscimento dell'EVR da corrispondere nel 2025 sono risultati positivi solo tre parametriIl 19 febbraio scorso L'Associazione Costruttori Ance Cremona, Feneal Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil concordano che la verifica territoriale dei parametri individuati per il riconoscimento dell'EVR ha accertato la positività dei 3 parametri su 4.Pertanto, l'EVR provinciale da corrispondere in rate mensili nell'anno 2025 agli operai, tecnici e agli impiegati in forza, da … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Cremona: verificati i parametri per l’EVR provinciale 2024
CCNL Energia e Petrolio: al via le trattative per il rinnovo
Per i Sindacati la trattativa va chiusa il più presto possibile a garanzia del potere d’acquisto dei salariNei giorni scorsi sono iniziati tra i rappresentanti delle aziende del settore, insieme a Confindustria Energia ed ai segretari generali della Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, i negoziati per il rinnovo del contratto del settore energia e petrolio. In apertura il presidente di Confindustria Energia ha sottolineato il valore e la solidità del sistema di relazioni industriali del … [Leggi di più...] infoCCNL Energia e Petrolio: al via le trattative per il rinnovo
Le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori operanti all’estero
Comunicati gli importi per il calcolo dei premi dei dipendenti attivi in paesi extracomunitari non convenzionati (INAIL, circolare 27 febbraio 2025, n. 20).L'INAIL ha fornito le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei premi, relativo all'anno 2025, per i lavoratori operanti all’estero in paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. La tutela di questi soggetti, infatti, è attuata mediante il pagamento di un premio assicurativo calcolato sulla base di … [Leggi di più...] infoLe retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori operanti all’estero
CCNL Istruzione e ricerca: la piattaforma rivendicativa prevede miglioramenti salariali
Al via le trattative con l'Aran per il rinnovo contrattuale 2022-2024Con un comunicato del 24 febbraio, la Flc-Cgil ha reso nota la convocazione per la giornata odierna presso l'Aran l'apertura, insieme alle altre Sigle sindacali, delle trattative per la definizione del CCNL Istruzione e ricerca per il triennio 2022-2024. Sebbene si tratti di un rinnovo tardivo, le OO.SS. sono impegnate affinché vengano disposti importanti miglioramenti economici e altrettante migliori condizioni di lavoro per … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e ricerca: la piattaforma rivendicativa prevede miglioramenti salariali
Detrazioni fiscali per carichi di famiglia: l’INPS adegua il suo sistema informativo
L'aggiornamento si è reso necessario a causa delle modiche apportate in materia dalla Legge di di bilancio 2025 (INPS, messaggio 26 febbraio 2025, n. 698).La Legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 11, Legge n. 207/2024) ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni per carichi di famiglia, modificando l’articolo 12 del Testo Unico delle imposte sui redditi (TUIR).Di conseguenza, l’INPS, in qualità di sostituto di imposta, con effetto dal corrente anno, ha proceduto ad adeguare il … [Leggi di più...] infoDetrazioni fiscali per carichi di famiglia: l’INPS adegua il suo sistema informativo